Editoriali Cambiamenti in Germania: l’AfD raggiunge i Verdi nei sondaggi Il partito nazionalista, filorusso, xenofobo e No vax tedesco s’appaia o supera i Grünen. Percentuali che bruciano Redazione 22 MAR 2023
La mediazione dell'economista In Germania Verdi e Liberali si scontrano sulle caldaie. Ecco chi farà da arbitro Grünen e Fdp litigano sul futuro del riscaldamento a gas e gasolio. Contro il provvedimento del ministro dell'Economia e leader ambientalista Habeck, che vuole abolirlo, anche l'accademica Veronika Grimm, consulente del governo, che ha proposto una nuova tassazione delle emissioni Daniel Mosseri 14 MAR 2023
Peggio della crisi del gas del 2022 c’è solo negare che sia esistita Per Bonelli (Verdi) è stata inventata "un’emergenza gas per imporre il rigassificatore di Piombino". L'evidenza e il buon senso dimostrano il contrario: le infrastrutture servono perché la sicurezza energetica è ridondanza e diversificazione Luciano Capone e Carlo Stagnaro 11 MAR 2023
Grünen contro Verdi, l'enorme e costosa differenza tra Habeck e Bonelli Nucleare, rigassificatori, carbone, politica estera e sostegno militare all'Ucraina. Putin ha mostrato la radicale differenza tra l'ambientalismo tedesco e quello italiano: uno pragmatico e di governo, l’altro dogmatico e di opposizione 27 DIC 2022
ecologisti al timone La prova di atlantismo dei Grünen: restano aperte tre centrali nucleari I Verdi tedeschi sono cambiati negli anni e i vertici, da Habeck a Baerbock, sono pronti a scendere a compromessi sulle centrali e sul carbone, almeno fino a quando sarà necessario, sotto la pressione della crisi energetica creata dalla guerra in Ucraina Daniel Mosseri 18 OTT 2022
in germania Così Habeck ha imparato l’arte del compromesso (nucleare) Il vicecancelliere dei Verdi fa taglia e cuci per garantire la sopravvivenza energetica della Germania. La gaffe coi panettieri Daniel Mosseri 16 SET 2022
Italia, Germania e Belgio: l'asse dei volenterosi che punta a sovvertire il mercato del gas europeo Il price cap sul gas russo è ormai scontato, ma Draghi e Cingolani provano a ottenere di più. I contatti coi governi di Bruxelles e Berlino. Le aperture del vice cancelliere Habeck, l'ostilità degli olandesi che hanno brindato alla caduta del governo italiano. Ma ci sono ancora margini per resettare il Ttf 15 SET 2022
La formula Habeck Come funziona la tassa tedesca sul gas per aiutare le aziende In Germania sono i cittadini che devono salvare le compagnie che rischiano di crollare per l'impennata del prezzo del metano. "Una decisione spiacevole, ma necessaria", ha detto il vicecancelliere tedesco Daniel Mosseri 30 AGO 2022
Il ritratto Brilla la stella di Habeck, il vicecancelliere tedesco alle prese con la crisi energetica Il “metodo” dell'anti-Scholz piace: non a caso da settimane è in cima alla classifica dei ministri più popolari in Germania. L’ex co-presidente dei Verdi ha saputo trasformare ogni apparente sconfitta in una vittoria personale Flaminia Bussotti 04 LUG 2022
La strategia del ricatto di Mosca La Russia taglia il gas alla Polonia per rappresaglia. Le vendette russe puntano anche agli alleati di Kyiv, mentre sul campo di battaglia si temono gli sconfinamenti 26 APR 2022